Share
Aprile 22, 2025

Ritiro Precauzionale di YOVIS BAMBINI: Attenzione ai lotti interessati – Tutti i dettagli utili

Il 20 aprile 2025 è stata diffusa una comunicazione importante dal Ministero della Salute riguardante un nuovo richiamo alimentare che coinvolge uno dei prodotti più noti nel mondo degli integratori per l’infanzia: YOVIS BAMBINI, nelle versioni Aroma Fragola e Aroma Banana.

Sono un appassionato di sicurezza alimentare e ogni volta che si presenta una segnalazione di questo tipo, sento il dovere di condividerla in modo chiaro e dettagliato. Questa volta, il richiamo riguarda un possibile rischio di presenza di allergeni non dichiarati, connesso a effetti indesiderati segnalati da alcuni consumatori.

Quali prodotti sono coinvolti nel richiamo?

Il ritiro è stato avviato su base volontaria dall’azienda Labomar S.p.A., a scopo puramente precauzionale. La decisione è stata presa in seguito alla ricezione di segnalazioni relative a reazioni avverse riscontrate dopo l’assunzione del prodotto.

I prodotti interessati sono:

  • YOVIS BAMBINI Aroma Fragola
  • YOVIS BAMBINI Aroma Banana

Venduti in confezioni da 10 flaconcini da 10 ml, con marchio identificativo dello stabilimento: Via F. Filzi, n.55 – 31036 Istrana (TV).

Lotti coinvolti

I lotti oggetto del ritiro sono numerosi, quindi è importante controllare attentamente la confezione. Ecco l’elenco completo:

N03601, N03602, N05486, N01824, N04342, N01819, N01820, N01823, N03599, N03600, N03945, N03946, N03947, N03948, N05484, N05485, N05487, N05588, N04236, N04344, N04343, N07791

Le date di scadenza variano in base al lotto, quindi si invita a verificare il termine minimo di conservazione direttamente sulla confezione.

Cosa fare se possiedi una confezione di YOVIS BAMBINI?

L’avvertenza è chiara:
Non consumare il prodotto se appartiene a uno dei lotti sopra elencati.

In tal caso, è consigliato restituire la confezione al punto vendita presso il quale è stata acquistata, anche in assenza di sintomi o reazioni. La sicurezza viene prima di tutto, specialmente quando si tratta di prodotti destinati ai bambini.

Perché il richiamo?

Sebbene non sia ancora stato ufficialmente identificato l’allergene responsabile, l’azienda ha optato per il ritiro per tutelare i consumatori e avviare indagini approfondite. Un gesto responsabile, che merita attenzione e rispetto.

L’importanza di controllare regolarmente i richiami

In un mercato complesso come quello alimentare e nutraceutico, i richiami precauzionali sono un segnale di attenzione alla salute pubblica. Spesso non si tratta di vere e proprie contaminazioni, ma di non conformità rilevate a posteriori o segnalazioni da parte dei consumatori.

Nel caso di YOVIS BAMBINI, il prodotto è molto popolare tra i genitori per il sostegno della flora intestinale nei bambini, quindi la sua sicurezza è prioritaria.

Dove trovare informazioni aggiornate

Per consultare l’avviso ufficiale pubblicato dal Ministero della Salute, vi invito a cliccare su questo link:
👉 Avviso Sicurezza Alimentare YOVIS BAMBINI – Ministero della Salute


Conclusione

In qualità di autore e cittadino informato, mi preme ricordare quanto sia importante diffondere informazioni corrette e tempestive sui richiami alimentari. Se anche solo una persona può evitare una reazione avversa grazie a questa notizia, allora l’articolo ha fatto il suo dovere.

Restate aggiornati, seguite le fonti ufficiali e non esitate a condividere questi avvisi con amici e parenti. La sicurezza alimentare è responsabilità di tutti.