Share
Aprile 22, 2025

Ritirati i Filetti di Tonno al Naturale Conad per rischio corpi estranei

Quando si tratta di sicurezza alimentare, ogni dettaglio fa la differenza. E come autore impegnato a tenervi aggiornati sui richiami alimentari più recenti, oggi voglio parlarvi di un nuovo avviso importante che riguarda un prodotto molto diffuso nelle nostre cucine: i Filetti di Tonno al Naturale Conad.

Con la pubblicazione di un comunicato ufficiale sul proprio sito, CONAD Soc. Coop. ha informato i consumatori del richiamo in via precauzionale di un lotto specifico di tonno al naturale in vetro da 200g, a causa della possibile presenza di corpi estranei. Si tratta di una misura preventiva, ma fondamentale per garantire la salute dei consumatori.

Il prodotto interessato dal richiamo

Ecco tutti i dati identificativi del prodotto oggetto del richiamo, così da poter verificare rapidamente se avete una confezione in casa:

  • Prodotto: Filetti di Tonno al Naturale Conad
  • Formato: Vaso in vetro da 200g
  • EAN: 8003170020948
  • Lotto: L346G
  • Data di scadenza: Da consumarsi preferibilmente entro 12/2027
  • Produttore: IASA Srl – Via Nofilo, 25 – Pellezzano (SA)

Perché il prodotto è stato ritirato?

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di corpi estranei all’interno del prodotto. Sebbene l’avviso parli di un richiamo in via precauzionale, non va assolutamente sottovalutato. L’ingestione accidentale di corpi estranei può infatti provocare lesioni, soffocamento o altri danni fisici, soprattutto nei bambini o negli anziani.

Cosa fare se si ha il prodotto in casa

Se hai acquistato il tonno Conad con le caratteristiche sopra elencate, il consiglio è non consumarlo assolutamente. La restituzione può avvenire in qualsiasi punto vendita Conad, anche senza presentare lo scontrino fiscale.

CONAD ha dichiarato che procederà alla sostituzione con un altro prodotto o al rimborso totale dell’importo pagato, in modo semplice e rapido.

Un richiamo che dimostra serietà e prevenzione

Come consumatore, ma anche come autore attento a queste tematiche, devo sottolineare come l’azione intrapresa da Conad rappresenti un gesto di responsabilità. Anche se il richiamo è solo precauzionale, dimostra che l’azienda ha a cuore la salute pubblica e preferisce agire per eccesso di cautela piuttosto che minimizzare un potenziale rischio.

È importante che i canali ufficiali e i mezzi di comunicazione diffondano queste notizie, affinché arrivino a più persone possibile. Un’informazione corretta e tempestiva può davvero fare la differenza.

Come restare sempre aggiornati sui richiami alimentari

La sicurezza a tavola non è mai da dare per scontata. Ecco perché è utile seguire fonti affidabili e verificate, come il sito del Ministero della Salute e i portali ufficiali delle catene di distribuzione.

In questo caso, la fonte diretta è il sito ufficiale di Conad, dove l’avviso è stato pubblicato con tutti i dettagli del prodotto coinvolto:
👉 Fonte ufficiale – Conad

Conclusione

Se sei un cliente Conad o conosci qualcuno che potrebbe aver acquistato questo prodotto, diffondi la notizia. È un piccolo gesto che può evitare conseguenze spiacevoli. Ricorda: quando si parla di alimentazione, la prudenza non è mai troppa.

Continuerò a tenerti aggiornato su ogni novità in ambito alimentare. Nel frattempo, controlla la tua dispensa e se trovi il lotto L346G di filetti di tonno Conad, non consumarlo e restituiscilo al punto vendita.