
Richiamo della Schiacciatela gusto pizza – Ecco tutti i dettagli da conoscere
Quando si parla di sicurezza alimentare, ogni aggiornamento conta. Ed è proprio per questo che oggi voglio mettervi al corrente di un nuovo richiamo alimentare pubblicato dal Ministero della Salute il 20 aprile 2025, che riguarda un prodotto che potrebbe essere presente nelle dispense di molte famiglie italiane, in particolare di chi ha esigenze alimentari specifiche.
Sto parlando della Schiacciatella gusto pizza del marchio Piaceri Mediterranei, un prodotto molto apprezzato soprattutto da chi segue una dieta senza glutine. Tuttavia, proprio in queste ore, è stato segnalato un richiamo per la possibile presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, nello specifico proteine del latte.
Cosa è successo esattamente?
Il richiamo riguarda una possibile contaminazione da allergeni, più precisamente proteine del latte non indicate sull’etichetta del prodotto. Questo è particolarmente pericoloso per chi è allergico o intollerante al latte o segue un’alimentazione vegana o strettamente controllata per motivi di salute.
Il prodotto in questione è stato commercializzato a nome della società Eurospital S.p.A. e prodotto dallo stabilimento Celifood Srl, marchio già noto nel mondo degli alimenti gluten free.
Dati tecnici del richiamo
Ecco tutti i dettagli che è fondamentale conoscere:
- Prodotto: Schiacciatella gusto pizza
- Marca: Piaceri Mediterranei
- Lotto interessato: 241205
- Scadenza: 05/09/2025
- Unità di vendita: Sacchetto da 100g
- Stabilimento: Celifood Srl
- Azienda distributrice: Eurospital S.p.A.
Qual è il rischio?
La presenza non dichiarata di proteine del latte è estremamente rischiosa per i soggetti allergici. Anche una quantità minima può scatenare reazioni gravi, come orticaria, difficoltà respiratorie, shock anafilattico, soprattutto nei bambini e in chi ha una diagnosi clinica confermata.
Il richiamo è stato effettuato a scopo cautelativo, ma questo non toglie l’urgenza della comunicazione. In questi casi, è sempre bene essere prudenti.
Ti potrebbero interessare
- Richiamo urgente: olive nere al forno DILECCE contaminate da...
- Ritirati i Filetti di Tonno al Naturale Conad per rischio co...
- Ritiro Precauzionale di YOVIS BAMBINI: Attenzione ai lotti i...
- Richiamo Alimentare: Basilico Biologico “Herbalia” – Rischio...
- Richiamo Alimentare: Basilico Biologico “Giardino Botanico d...
Cosa fare se si ha il prodotto in casa
Se possiedi una confezione della Schiacciatella gusto pizza con lotto 241205 e scadenza 05/09/2025, non consumarla assolutamente.
L’indicazione del Ministero e dell’azienda produttrice è chiara: riportare il prodotto al punto vendita dove è stato acquistato. Anche senza lo scontrino, i punti vendita sono tenuti ad accettare la restituzione, secondo la normativa sulla sicurezza alimentare.

Perché è importante diffondere queste informazioni
Spesso pensiamo che i richiami riguardino solo i supermercati o che siano casi isolati, ma in realtà capita frequentemente che prodotti anche ben confezionati e diffusi nascondano insidie non visibili a occhio nudo.
Questo episodio ci ricorda quanto sia importante leggere sempre le etichette, ma anche tenersi aggiornati attraverso fonti ufficiali, come il sito del Ministero della Salute, che pubblica regolarmente tutti gli avvisi relativi a sicurezza alimentare e richiami.
Se vuoi consultare direttamente l’avviso ufficiale, lo trovi qui:
👉 Fonte ufficiale – Ministero della Salute
Considerazioni finali
Come autore e consumatore, mi sento in dovere di sottolineare l’importanza della trasparenza e della pronta risposta da parte delle aziende, come avvenuto in questo caso. Il richiamo è un segnale che il sistema di controllo funziona e che la salute del consumatore viene messa al primo posto.
Condividere queste informazioni significa aiutare a prevenire situazioni pericolose, specie per chi soffre di allergie o segue diete particolari. Se conosci qualcuno che consuma prodotti Piaceri Mediterranei, avvisalo: potrebbe fare la differenza.