Share
Aprile 19, 2025

Richiamo Alimentare: Basilico Biologico “Herbalia” – Rischio Chimico da Perclorato

Chi come me ama arricchire i propri piatti con un tocco di basilico fresco sarà sorpreso di sapere che è stato appena emesso un nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute. Questa volta riguarda il basilico biologico a marchio Herbalia, ritirato urgentemente dal mercato a causa della presenza di perclorato in quantità superiori ai limiti consentiti.

Vediamo insieme tutti i dettagli per capire cosa sta succedendo e cosa bisogna fare se si ha in casa questo prodotto.


⚠️ Qual è il problema? Rischio chimico da perclorato

Il motivo del richiamo è serio: è stata riscontrata una presenza eccessiva di perclorato, una sostanza chimica che può avere effetti nocivi sulla salute umana. Il perclorato, infatti, può alterare il corretto funzionamento della tiroide, riducendo la produzione di ormoni tiroidei, con conseguenze importanti soprattutto nei bambini, nelle donne in gravidanza e in persone con patologie pregresse.

Non si tratta quindi di un rischio trascurabile, ed è per questo che il Ministero ha disposto il ritiro immediato dei lotti coinvolti.


🛒 Dettagli del prodotto richiamato

Ecco tutte le informazioni utili per riconoscere il prodotto ritirato:

  • Marca: Herbalia
  • Denominazione di vendita: Basilico biologico
  • Peso della confezione: 12 grammi
  • Marchio del produttore e stabilimento: Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l.
  • Lotti coinvolti:
    • 3B02A
    • 4B02A
  • Date di scadenza:
    • 28/12/2025
    • 28/06/2026

La produzione del basilico interessato è stata effettuata presso lo stabilimento di Il Ponte Società Cooperativa Sociale a r.l., che ha prontamente collaborato al ritiro.


🚫 Cosa fare se hai acquistato il basilico Herbalia

Se hai acquistato una confezione di basilico Herbalia, è fondamentale non consumarlo. Il consiglio è di riportare il prodotto al punto vendita, dove potrai ottenere il rimborso o la sostituzione, anche se non hai più lo scontrino fiscale.

Il consumo accidentale di prodotti contaminati da perclorato potrebbe non causare sintomi immediati, ma l’esposizione prolungata può danneggiare la salute, pertanto è meglio prevenire ogni rischio.


❓ Perché avvengono i richiami alimentari?

I richiami alimentari, sebbene possano sembrare allarmanti, sono la prova che esiste un sistema di controllo che funziona. I prodotti vengono analizzati periodicamente, e non appena si riscontra un’anomalia come questa, si procede alla segnalazione e al ritiro.

Il perclorato può contaminare le colture tramite l’acqua di irrigazione o il suolo, ed è per questo motivo che, nonostante le certificazioni biologiche, possono verificarsi episodi simili. La trasparenza delle aziende e degli enti preposti, però, permette di intervenire tempestivamente.


🔎 Come rimanere aggiornati sui richiami alimentari

Ti consiglio di controllare regolarmente il sito del Ministero della Salute, dove vengono pubblicati tutti i richiami in tempo reale. In questo modo potrai essere sempre aggiornato e proteggere te stesso e la tua famiglia da eventuali rischi.

Se vuoi approfondire ulteriormente, puoi trovare la comunicazione ufficiale al seguente link:
👉 Visualizza il richiamo ufficiale del basilico biologico Herbalia


✍️ Conclusioni

Questo richiamo del basilico biologico Herbalia ci ricorda quanto sia importante essere sempre vigili quando si tratta di sicurezza alimentare. Anche i prodotti più naturali possono presentare criticità impreviste.

Restituire il prodotto e scegliere sempre fonti sicure di approvvigionamento è il modo migliore per proteggere la nostra salute.

Rimani connesso su questo sito per ricevere aggiornamenti rapidi e affidabili su tutti i richiami alimentari più importanti: perché la tua sicurezza viene sempre prima di tutto.