
Quali sono le spese che non rientrano nel superbonus 110%?
Anche se il Superbonus 110% offre una detrazione fiscale su numerosi lavori, ci sono delle spese escluse che non beneficiano di questo bonus. È importante conoscere queste eccezioni per evitare fraintendimenti e pianificare correttamente gli interventi di ristrutturazione.
❌ 1. Manutenzione ordinaria
Le spese per la manutenzione ordinaria non rientrano nel Superbonus 110%. Questo tipo di interventi comprende lavori che non migliorano l’efficienza energetica o la sicurezza strutturale degli edifici, ma si limitano a mantenere l’edificio in buono stato.
- Riparazioni di routine:
Verniciatura delle pareti, sostituzione di piastrelle rotte, riparazioni dei serramenti. - Rimozione e sostituzione di pavimentazioni:
Se non legata a interventi di efficientamento energetico, come la coibentazione del pavimento.
❌ 2. Lavori su elementi non strutturali
Il Superbonus 110% si concentra principalmente su interventi strutturali e di efficientamento energetico. Gli interventi che riguardano elementi puramente estetici o di arredo non sono coperti.
- Mobili e arredamenti:
L’acquisto e l’installazione di mobili, tappeti, decorazioni, e altre attrezzature di arredamento non sono inclusi nel bonus. - Interventi di ristrutturazione estetica:
Tinteggiature decorative, installazione di decorazioni o finiture senza impatti energetici o strutturali.
❌ 3. Opere edilizie non migliorative
Non sono ammissibili nel Superbonus i lavori che non risultano migliorativi, come quelli che non aumentano l’efficienza energetica o la sicurezza dell’edificio.
- Lavori di ristrutturazione senza un impatto energetico:
Ad esempio, lavori che non contribuiscono a ridurre i consumi energetici o ad aumentare la resistenza sismica dell’edificio.
❌ 4. Costi per progettazione non correlati ai lavori
Il Superbonus copre i costi per la progettazione, ma solo se sono direttamente connessi con gli interventi di efficientamento energetico o miglioramento sismico.
Ti potrebbero interessare
- Come faccio a richiedere un bonus per le famiglie numerose?
- Come faccio a controllare lo stato di una domanda bonus su I...
- Come faccio a ottenere un’agevolazione per la mobilità soste...
- Come faccio a ottenere un bonus per il risparmio energetico ...
- Come faccio a sapere quali bonus posso richiedere con l’ISEE...
- Progettazione non correlata ai lavori incentivati:
Se il progetto non è finalizzato alla realizzazione di interventi che beneficiano del bonus, come la sola progettazione di un impianto fotovoltaico senza l’installazione.
❌ 5. Spese di gestione e manutenzione ordinaria
Alcuni tipi di costi ricorrenti legati alla gestione e manutenzione degli impianti non sono coperti dal Superbonus.
- Spese per la gestione dell’impianto di climatizzazione:
Ad esempio, costi di manutenzione ordinaria o riparazione di caldaie, pompe di calore, impianti di climatizzazione non inclusi nel progetto di miglioramento energetico.
❌ 6. Interventi su strutture non fisse
Il Superbonus non copre lavori su strutture non permanenti come giardini, piscine, o altre strutture temporanee che non migliorano l’efficienza energetica.
- Giardini, arredi esterni, piscine:
Interventi su aree esterne non fisse o su strutture che non contribuiscono al miglioramento energetico dell’edificio.
🔗 Link utili:
📌 Disclaimer: Le informazioni sono indicative e potrebbero variare. Verifica sempre con un esperto o tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate per aggiornamenti ufficiali.
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.