Share

Quali sono i rischi del proprietario di casa quando fa il 110 %?

Il Superbonus 110% è stato un’ottima opportunità per molti proprietari, ma non è privo di rischi. Anche se le spese sono (o erano) interamente coperte, il proprietario ha comunque responsabilità e obblighi importanti da considerare.


1. Rischi di controlli e sanzioni

Se, durante un controllo dell’Agenzia delle Entrate o dell’ENEA, emergono irregolarità (errori nei documenti, spese gonfiate, lavori non conformi), il proprietario rischia:

  • Revoca del beneficio
  • Obbligo di restituire tutto l’importo ricevuto, con interessi
  • Sanzioni anche pesanti

➡️ Anche se si delega tutto a tecnici e imprese, il proprietario rimane corresponsabile.


2. Problemi con l’impresa o il general contractor

Non tutte le imprese si sono dimostrate affidabili. Alcuni casi comuni:

  • Lavori iniziati e mai finiti
  • Materiali di scarsa qualità
  • Fatture false o incomplete

Se l’impresa fallisce o sparisce, il cantiere può restare bloccato per mesi o anni.


3. Difficoltà con la cessione del credito

Molti proprietari hanno scelto la cessione del credito o lo sconto in fattura, ma negli ultimi anni le normative sono cambiate più volte. Questo ha causato:

  • Blocchi nei pagamenti
  • Credito non accettato dalle banche
  • Problemi a rivendere casa con il bonus non completato

4. Complicazioni burocratiche e documentali

I documenti da conservare sono molti: asseverazioni, APE ante e post intervento, CILA Superbonus, ricevute, bonifici, ecc.
Se manca anche solo un documento, si può perdere tutto il beneficio.


5. Responsabilità futura sull’immobile

Se vendi la casa dopo i lavori fatti con il 110%, l’acquirente potrebbe chiederti spiegazioni se ci sono:

  • Difetti nei lavori
  • Irregolarità urbanistiche (es. abuso edilizio precedente non sanato)
  • Contenziosi aperti con l’impresa o con il Fisco

In sintesi

Il Superbonus 110% è stato utile ma complesso. Chi decide di usarlo deve:

  • Affidarsi a tecnici seri e certificati
  • Controllare tutto prima di firmare
  • Conservare ogni documento
  • Essere consapevole delle conseguenze future

📌 Disclaimer: Le informazioni qui riportate sono generali. Prima di avviare lavori col Superbonus o altri incentivi edilizi, consulta sempre un tecnico abilitato o uno sportello fiscale competente.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.