
Elettricità: Contributo Straordinario di 200 Euro per Famiglie con ISEE Compreso tra 9.530 e 25.000 Euro
Milano, 2 aprile 2025 – L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato le regole per l’erogazione di un contributo straordinario di 200 euro destinato alle famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) fino a 25.000 euro. Questo intervento è previsto dal decreto-legge n.19/2025, noto come “dl Bollette”, ed è attivo da ieri per coloro che già beneficiano del bonus sociale elettrico.
Destinatari del Contributo
Il contributo straordinario è rivolto a:
- Famiglie con ISEE fino a 9.530 euro
- Famiglie numerose con ISEE fino a 20.000 euro
- Famiglie con ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro, che riceveranno il contributo a partire da giugno 2025
Procedura di Erogazione
A partire da aprile 2025 e fino a gennaio 2026, l’INPS trasmetterà al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito da Acquirente Unico, un elenco dei nuclei familiari con attestazione ISEE 2025 tra 9.530 e 25.000 euro. Successivamente, il gestore del SII, sulla base delle indicazioni ricevute, indicherà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro.
Gli operatori di fornitura elettrica, avendo ricevuto queste informazioni, dovranno applicare il contributo nelle bollette entro tre mesi dalla notifica. Saranno tenuti a evidenziare l’importo del contributo e le informazioni sui requisiti nella home page dei propri siti web e nelle bollette dei clienti.
Ti potrebbero interessare
Importante: Presentazione della DSU
È fondamentale che i richiedenti presentino la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) all’INPS per ricevere l’attestazione necessaria alla concessione del contributo. ARERA sottolinea che i dati personali dei clienti necessari per l’erogazione del contributo saranno trattati nel rispetto delle normative vigenti e secondo le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali.
Aspetti di Gestione e Rendicontazione
Per la gestione del contributo, le modalità di erogazione in caso di discontinuità nella fornitura seguiranno le stesse disposizioni già stabilite per l’erogazione automatica dei bonus sociali ARERA, come indicato nella delibera 63/2021/R/com.
La delibera 144/2025/R/eel, che contiene ulteriori dettagli sul contributo e le procedure di erogazione, è disponibile sul sito ufficiale di ARERA.
Conclusione
Il contributo straordinario di 200 euro rappresenta un’importante misura di sostegno per le famiglie italiane in un periodo di crescente pressione economica. È fondamentale che i potenziali beneficiari seguano le indicazioni fornite per assicurarsi di ricevere il contributo spettante.
Fonte: https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-arera-approva-le-regole-per-il-contributo-straordinario-di-200-euro-alle-famiglie-con-isee-tra-eur-9530-e-25000