
Come faccio a sapere se ho diritto all’Assegno Unico?
L’Assegno Unico e Universale è una misura di sostegno economico dedicata alle famiglie con figli a carico, erogata dall’INPS ogni mese. Per sapere se hai diritto all’Assegno Unico, basta verificare alcuni requisiti fondamentali.
Requisiti principali
Hai diritto all’Assegno Unico se:
Ti potrebbero interessare
- Hai figli a carico minorenni o maggiorenni fino a 21 anni (se studenti, disoccupati o impegnati in un tirocinio o servizio civile).
- Sei cittadino italiano o dell’Unione Europea, oppure straniero con permesso di soggiorno di lungo periodo.
- Risiedi e paghi le tasse in Italia da almeno 2 anni (anche non continuativi), oppure hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di almeno 6 mesi.
- Il tuo ISEE familiare è valido (anche se puoi presentare domanda anche senza ISEE, ma riceverai l’importo minimo).
Dove verificare se hai diritto
- Simulatore INPS
Puoi fare una simulazione gratuita con il tool ufficiale INPS:
👉 Simulatore Assegno Unico - ISEE aggiornato
Verifica il tuo ISEE tramite CAF, Patronato o il sito INPS. Se è inferiore a 15.000 €, avrai diritto all’importo massimo. - Portale INPS
Accedi all’area personale su inps.it e consulta i servizi disponibili, anche per controllare se hai già ricevuto pagamenti o se puoi fare domanda.
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.