Share
Aprile 24, 2025

Come faccio a richiedere un duplicato della tessera sanitaria?

Se hai perso la tua tessera sanitaria o se è danneggiata, puoi richiedere un duplicato seguendo questi passaggi:

1. Verifica se la tessera è effettivamente persa o danneggiata

Prima di richiedere un duplicato, assicurati che la tua tessera sia davvero persa o danneggiata. Se è danneggiata ma ancora leggibile, puoi provare a usarla. Se invece è illeggibile o smarrita, è necessario procedere con la richiesta di duplicato.

2. Accedi al sito web dell’Agenzia delle Entrate

La tessera sanitaria è rilasciata dall’Agenzia delle Entrate. Puoi avviare la richiesta direttamente online, accedendo al portale ufficiale Agenzia delle Entrate.

3. Richiesta online tramite il portale “Fascicolo Sanitario Elettronico”

  • Registrazione: Se non l’hai già fatto, devi registrarti al servizio Fascicolo Sanitario Elettronico.
  • Richiesta del duplicato: Accedi con il tuo SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) o PIN e cerca l’opzione per la richiesta del duplicato della tessera sanitaria. Se il servizio è attivo nella tua regione, potrai completare la procedura direttamente online.

4. Richiedere il duplicato tramite il medico o il farmacista

In alcune regioni, è possibile richiedere il duplicato direttamente presso il medico di famiglia o tramite una farmacia che offre il servizio di aggiornamento della tessera sanitaria.

5. In alternativa, recati presso l’ASL

Se non puoi fare la richiesta online o tramite il medico, puoi recarti presso la tua ASL (Azienda Sanitaria Locale) di competenza. Porta con te un documento di identità valido. La ASL ti fornirà informazioni su come fare la richiesta del duplicato.

6. Tempi di rilascio del duplicato

Il duplicato della tessera sanitaria solitamente viene rilasciato entro 10-15 giorni lavorativi. Nel frattempo, potresti essere in grado di utilizzare il tuo codice fiscale come prova della tua iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale.

7. Ritirare il duplicato

Una volta che la richiesta è stata elaborata, potrai ritirare la nuova tessera presso il tuo Comune, presso l’ASL di competenza, o riceverla direttamente per posta.

8. Controlla la correttezza dei dati

Quando ricevi il duplicato della tessera sanitaria, verifica che i dati riportati siano corretti, come il tuo codice fiscale e i dati anagrafici. Se ci sono errori, contatta l’ASL o l’Agenzia delle Entrate per fare le correzioni.


Link utili:

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.