
Come faccio a richiedere un bonus per le famiglie numerose?
Hai almeno 3 figli a carico e stai cercando aiuti economici per la tua famiglia? Buone notizie: lo Stato e alcune Regioni offrono bonus e agevolazioni specifici per famiglie numerose. Scopri qui quali sono i principali aiuti attivi nel 2025 e come fare domanda passo dopo passo.
Bonus attivi per famiglie numerose nel 2025
Ecco i principali bonus e agevolazioni a cui puoi accedere:
✅ 1. Assegno Unico Universale (INPS)
- Importo maggiorato per famiglie con 3 o più figli a carico.
- Ulteriore maggiorazione per figli tra 1 e 3 anni e con ISEE inferiore a 40.000 €.
- Viene erogato ogni mese direttamente su conto corrente.
📌 Come richiederlo:
- Vai su www.inps.it e cerca “Assegno Unico Universale”.
- Accedi con SPID, CIE o CNS.
- Compila e invia la domanda online.
✅ 2. Carta “Dedicata a Te” (solo per famiglie a basso ISEE)
- Spesa una tantum fino a 500 euro per l’acquisto di beni alimentari, carburanti o abbonamenti mezzi pubblici.
- È concessa automaticamente dai Comuni in base all’ISEE e al numero di figli.
📌 Non serve domanda, riceverai comunicazione direttamente dal Comune di residenza se ne hai diritto.
✅ 3. Assegno per nuclei familiari numerosi (ANF comunale)
- Concesso dal Comune di residenza alle famiglie con almeno 3 figli minori e ISEE basso.
- L’importo per il 2025 può superare i 1.900 € all’anno.
📌 Come richiederlo:
Ti potrebbero interessare
- Vai sul sito del tuo Comune oppure presso un CAF.
- Compila il modulo “ANF nucleo numeroso” e allega l’ISEE aggiornato.
✅ 4. Bonus sociale bollette (luce, gas, acqua)
- Sconto automatico sulle bollette per famiglie numerose con ISEE sotto i 15.000 € (fino a 30.000 € per famiglie con almeno 4 figli).
📌 Non serve domanda, si attiva automaticamente con l’ISEE valido.
Come presentare l’ISEE 2025?
Per accedere a molti bonus è obbligatorio avere un ISEE aggiornato. Puoi ottenerlo:
- Online sul sito INPS
- Presso un CAF o patronato gratuitamente
- Con l’App “IO” se hai SPID o CIE
Consiglio finale:
📌 Consulta anche il sito della tua Regione o Comune: molte amministrazioni offrono ulteriori agevolazioni locali per famiglie numerose, come bonus affitto, trasporto scolastico gratuito o sconti su mense scolastiche.
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.