Share

Come faccio a richiedere il bonus trasporti pubblici?

Il Bonus Trasporti è un contributo statale pensato per sostenere le spese di abbonamento ai mezzi pubblici, come autobus, tram, metro e treni regionali. È destinato a studenti, lavoratori, pensionati e a chiunque utilizzi regolarmente i trasporti pubblici.

⚠️ Aggiornamento: Il Bonus Trasporti è stato attivo fino a dicembre 2024. In attesa di eventuali proroghe o nuove edizioni nel 2025, ecco come funzionava e cosa controllare.


Chi ne aveva diritto

  • Persone con un reddito complessivo annuo non superiore a 20.000 €
  • Anche minorenni (la domanda poteva essere fatta dal genitore o tutore)
  • Il bonus era personale, non cedibile e valido per un solo abbonamento mensile o annuale

Come si richiedeva

  1. Accedi al sito ufficiale:
    🔗 https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
  2. Entra con le credenziali SPID o CIE
  3. Compila i dati richiesti: codice fiscale del beneficiario, importo, ente erogatore del trasporto
  4. Scarica il voucher e presentalo all’acquisto dell’abbonamento

Cosa puoi fare ora

  • Verifica se ci sono fondi residui o nuove finestre disponibili (il sito ufficiale viene aggiornato di mese in mese).
  • Consulta il sito del tuo Comune o della tua Regione, che possono offrire agevolazioni simili (es. bonus trasporti locali, abbonamenti agevolati per studenti o anziani).

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.