
Come faccio a fare la dichiarazione dei redditi precompilata?
Dal 30 aprile 2025 è disponibile online la dichiarazione dei redditi precompilata: uno strumento comodo che ti permette di verificare, modificare e inviare il tuo 730 o Modello Redditi direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
Chi può usarla?
✅ Dipendenti pubblici e privati
✅ Pensionati
✅ Lavoratori autonomi senza partita IVA
✅ Tutti i contribuenti con codice fiscale e SPID, CIE o CNS
Cosa contiene la precompilata?
- Redditi da lavoro o pensione
- Spese sanitarie (ticket, farmaci, visite)
- Spese scolastiche e universitarie
- Interessi su mutui
- Contributi previdenziali
- Assicurazioni
- Bonus edilizi
- Donazioni e detrazioni varie
Come accedere
- Vai su 👉 https://www.agenziaentrate.gov.it
- Clicca su “Accedi alla tua precompilata”
- Entra con SPID, CIE o CNS
- Visualizza, modifica se necessario, e invia
Quando?
📅 Dal 30 aprile 2025: puoi consultare la dichiarazione
📅 Dal 20 maggio 2025: puoi modificare e inviare
Hai tempo fino al 30 settembre 2025 (730) o 15 ottobre 2025 (Modello Redditi).
Ti potrebbero interessare
Serve un CAF o un commercialista?
❌ No, se la invii senza modifiche
✅ Sì, se hai dubbi o modifiche complesse
Vantaggi della precompilata
✔️ Risparmi tempo
✔️ È gratuita
✔️ Se non fai modifiche, i controlli fiscali sono ridotti
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.