Share

Come faccio a fare domanda per il bonus affitto?

Il bonus affitto è un’agevolazione economica destinata a sostenere le famiglie e i cittadini con un reddito basso, che si trovano a dover affrontare il pagamento del canone di locazione. Questo bonus può coprire una parte delle spese per l’affitto di un’abitazione principale e varia in base al reddito ISEE e ad altre condizioni specifiche. Ecco una guida passo per passo su come fare domanda:

  1. Verifica i requisiti: Il bonus affitto è destinato a chi ha un reddito basso e ha un contratto di locazione regolarmente registrato. I principali requisiti includono:
    • Un contratto di affitto regolare, con la residenza nell’immobile per cui si richiede il bonus.
    • Un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore ad una certa soglia, che viene determinata annualmente. Puoi calcolare il tuo ISEE online attraverso il sito dell’INPS (Link ISEE).
    • Essere cittadini italiani o di un paese dell’Unione Europea, oppure cittadini extracomunitari con permesso di soggiorno.
  2. Accedi alla piattaforma online: La domanda per il bonus affitto viene generalmente presentata tramite il portale INPS o tramite la piattaforma predisposta dal tuo comune di residenza. Verifica sempre il sito del tuo comune per conoscere i dettagli, in quanto potrebbero esserci differenze a livello locale.
  3. Prepara la documentazione necessaria: Per fare domanda, dovrai fornire:
    • Un contratto di locazione registrato, che dimostra che stai pagando l’affitto per la tua abitazione principale.
    • Un ISEE aggiornato. Se non hai ancora un ISEE, puoi richiederlo attraverso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o direttamente online.
    • Documenti che attestano la tua situazione economica, come le ultime dichiarazioni dei redditi o altre informazioni patrimoniali.
  4. Compila la domanda online: Una volta acceduto alla piattaforma, dovrai compilare un modulo con tutte le informazioni richieste. Assicurati che i dati siano completi e corretti. Il sistema ti chiederà di inserire anche il tuo IBAN per l’erogazione del bonus, nel caso in cui tu venga ritenuto idoneo.
  5. Invia la domanda: Dopo aver verificato che tutte le informazioni siano corrette, invia la domanda. Riceverai una conferma dell’invio. Una volta approvata, l’importo del bonus verrà accreditato direttamente sul tuo conto bancario o tramite il sistema di pagamento stabilito.

Nota: La disponibilità del bonus affitto dipende anche dai fondi regionali e dai bilanci comunali, quindi può variare ogni anno. Inoltre, è sempre consigliato consultare il proprio comune per verificare eventuali modifiche o requisiti aggiuntivi, in quanto alcune regioni o città potrebbero offrire agevolazioni aggiuntive o una procedura diversa.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.