
Come faccio a controllare lo stato della mia pratica INPS?
Controllare lo stato della tua pratica INPS è un’operazione semplice e veloce che puoi fare online, direttamente dal sito ufficiale dell’INPS. Seguendo questi passaggi, potrai verificare l’avanzamento della tua richiesta per prestazioni come pensioni, indennità, bonus, e altre pratiche INPS.
1. Accedi al sito INPS
Vai al sito ufficiale dell’INPS: www.inps.it.
2. Entra nel tuo profilo con SPID, CIE o PIN
Per accedere alle informazioni private relative alla tua pratica, devi loggarti nel tuo profilo INPS utilizzando uno dei seguenti metodi:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- PIN INPS (se non hai SPID o CIE)
Se non possiedi ancora uno di questi strumenti, dovrai richiederli prima di poter accedere alla tua area personale.
3. Accedi alla sezione “Servizi”
Una volta loggato, cerca nella barra dei menu la sezione “Servizi” o “Prestazioni e servizi”. Qui troverai l’elenco delle pratiche in corso e tutte le informazioni relative ai tuoi diritti e alle tue richieste.
4. Seleziona “Consultazione Pratiche”
All’interno della sezione, cerca la voce “Consultazione pratiche” o qualcosa di simile. Questo ti permetterà di vedere le pratiche aperte e il loro stato.
5. Controlla lo stato della tua pratica
Nella sezione “Consultazione pratiche”, troverai un elenco delle tue domande e richieste, con le informazioni sullo stato di ciascuna pratica. In base al tipo di pratica, lo stato potrebbe essere:
Ti potrebbero interessare
- Come faccio a correggere i dati sbagliati sull’ISEE o sul 73...
- Come faccio a richiedere un duplicato della tessera sanitari...
- Come faccio a ottenere un estratto conto contributivo?
- Come faccio a prenotare un appuntamento al Comune online?
- Come faccio a chiedere l’esenzione ticket sanitario per redd...
- In lavorazione: La pratica è ancora in fase di valutazione.
- Accolta: La tua richiesta è stata approvata.
- Rifiutata: La tua richiesta è stata respinta.
- In attesa di documenti: Mancano dei documenti o delle informazioni necessarie per proseguire.
Ogni stato è accompagnato da dettagli aggiuntivi che potrebbero spiegare meglio la situazione della tua pratica.
6. Scarica o richiedi documenti
In base alla tua pratica, potrebbe esserci la possibilità di scaricare documenti o certificazioni direttamente dal portale. Ad esempio, se hai richiesto un bonus o un’indennità, potresti avere la possibilità di scaricare il certificato di accoglimento.
7. Contatta il servizio clienti INPS
Se non riesci a trovare informazioni sullo stato della tua pratica o hai bisogno di chiarimenti, puoi contattare il numero verde INPS 803164 (disponibile solo da telefono fisso) o il numero 06 164164 (per chiamate da cellulare). Puoi anche usare il servizio di chat online disponibile sul sito dell’INPS per ricevere assistenza diretta.
8. App INPS mobile
In alternativa, puoi scaricare l’app INPS Mobile sul tuo smartphone per avere accesso diretto ai tuoi dati e controllare lo stato della tua pratica comodamente in qualsiasi momento.
Link utili:
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.