
Come faccio a chiedere il bonus mamma domani (premio alla nascita)?
Il “Bonus Mamma Domani”, noto anche come “Premio alla Nascita”, è un sostegno economico di 1.500 euro destinato alle donne che aspettano un bambino. Ecco una guida su come chiedere il Bonus Mamma Domani.
1. Requisiti di Accesso
Per richiedere il Bonus Mamma Domani, devi soddisfare alcuni requisiti:
- Essere una donna in gravidanza: il bonus è dato sia per nascite che per adozioni.
- Essere residenti in Italia.
- Presentare domanda tra il 7° mese di gravidanza e i 5 mesi dalla nascita del bambino (o dalla data di adozione).
2. Documentazione Necessaria
Prima di presentare la domanda, assicurati di avere i seguenti documenti:
- Certificato di gravidanza rilasciato dal medico.
- Codice fiscale della madre e del nascituro/adottato.
- Documento d’identità in corso di validità.
3. Come Presentare la Domanda
La domanda per il Bonus Mamma Domani può essere presentata in diversi modi:
- Online attraverso il portale INPS:
- Accedi al sito dell’INPS utilizzando il tuo SPID, CIE o CNS.
- Vai alla sezione “Servizi online” e cerca il modulo per il Bonus Mamma Domani.
- Compila il modulo online e allega la documentazione richiesta.
- Contattando il numero verde INPS: Puoi contattare il numero verde 803 164 per assistenza.
- Attraverso un Patronato: Se hai difficoltà con la procedura online, puoi rivolgerti a un Patronato che ti assisterà nella compilazione e presentazione della domanda.
4. Scadenze
Presenta la domanda tra il 7° mese di gravidanza e i 5 mesi dalla nascita o dall’adozione del bambino. È importante rispettare queste tempistiche per ricevere il Bonus.
Ti potrebbero interessare
5. Ricezione del Pagamento
Una volta approvata la domanda, il pagamento di 1.500 euro sarà effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato nella domanda. Di solito, i pagamenti sono elaborati in tempi rapidi.
6. Monitorare la Pratica
Puoi controllare lo stato della tua domanda accedendo al portale dell’INPS, dove potrai visualizzare se la richiesta è stata accettata e quando sono previsti i pagamenti.
Informazioni Utili
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, puoi visitare:
- Sito dell’INPS
- https://famiglia.governo.it/it/politiche-e-attivita/contributi-economici/archivio-misure-non-piu-in-vigore/premio-alla-nascita-e-alladozione/
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.