Share

Che tipo di lavori rientrano nel bonus 110?

Il Superbonus 110% è un’agevolazione fiscale che consente di ottenere una detrazione del 110% delle spese sostenute per una serie di lavori finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica e alla sicurezza degli edifici.

I lavori che rientrano nel bonus 110% sono suddivisi in diverse categorie principali.


1. Interventi di efficienza energetica (Ecobonus)

Questi lavori migliorano le prestazioni energetiche degli edifici, riducendo i consumi e favorendo la sostenibilità.

  • Isolamento termico (cappotto termico):
    Applicazione di materiali isolanti sulle pareti esterne dell’edificio per migliorare la coibentazione.
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale:
    Sostituzione di impianti di riscaldamento obsoleti con impianti a caldaia a condensazione o pompe di calore.
  • Impianti solari fotovoltaici:
    Installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
  • Impianti solari termici:
    Installazione di impianti solari per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.

2. Interventi di miglioramento sismico (Sismabonus)

L’adeguamento sismico degli edifici è un intervento che riduce il rischio di danni in caso di terremoto.

  • Miglioramento della sicurezza sismica:
    Lavori per rafforzare la struttura dell’edificio e renderla più resistente ai terremoti.
  • Adeguamento strutturale:
    Interventi sulle fondazioni, pareti, pilastri e travi per garantire una maggiore stabilità sismica.

3. Interventi per eliminare le barriere architettoniche

Rimozione delle barriere che impediscono l’accesso o l’uso della casa per le persone con disabilità.

  • Ascensori e montacarichi:
    Installazione di ascensori, rampe o montacarichi per persone con mobilità ridotta.

4. Interventi sulle parti comuni degli edifici (Superbonus condominiali)

Se il condominio decide di effettuare interventi di ristrutturazione, tutti i lavori sulle parti comuni possono beneficiare del bonus.

  • Riqualificazione energetica delle parti comuni:
    Coibentazione, rifacimento delle facciate, installazione di impianti fotovoltaici.
  • Adeguamento sismico per i condomini:
    Rafforzamento strutturale delle parti comuni dell’edificio per migliorarne la sicurezza in caso di terremoto.

⚠️ Lavori esclusi dal Superbonus 110%

Non tutti i lavori di ristrutturazione sono inclusi nel Superbonus 110%. Ad esempio:

  • Lavori di manutenzione ordinaria (es. verniciatura delle pareti, riparazioni minori).
  • Arredamenti e mobili.
  • Lavori su strutture non fisse, come giardini o piscine.

🔗 Link utili:


📌 Disclaimer: Le informazioni sono indicative e potrebbero variare. Controlla sempre con un esperto o il sito dell’Agenzia delle Entrate per aggiornamenti.

Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.