
Bonus bollette 2025 come funziona?
Il Bonus Bollette 2025 è un’agevolazione pensata per aiutare le famiglie italiane a ridurre il costo delle forniture di luce, gas e acqua, in un periodo in cui il costo della vita continua a pesare sui bilanci domestici. Il bonus è rivolto soprattutto a famiglie con ISEE basso, utenti in condizioni di disagio economico o fisico, e può essere automaticamente riconosciuto.
Come funziona il Bonus Bollette 2025?
Il bonus prevede uno sconto automatico in bolletta, applicato direttamente dal fornitore di energia elettrica, gas o acqua. L’importo varia in base a:
- Composizione del nucleo familiare
- Fasce di consumo
- ISEE aggiornato
- Tipologia di contratto (residenziale, condominiale, ecc.)
Non si tratta di un rimborso: lo sconto viene applicato direttamente sulla bolletta, riducendo l’importo da pagare.
Chi ha diritto al bonus bollette?
Per ottenere il Bonus Bollette nel 2025 è necessario avere:
- ISEE ordinario inferiore a 9.530 euro
Oppure, fino a 20.000 euro per famiglie numerose (almeno 4 figli a carico) - Contratto di fornitura attivo e intestato a un componente del nucleo ISEE
- Residenza nell’abitazione in cui è attiva la fornitura
Inoltre, hanno diritto al bonus anche:
- Titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza (fino a esaurimento fondi)
- Persone in gravi condizioni di salute (bonus elettrico per disagio fisico)
Come si ottiene il Bonus Bollette 2025?
👉 Non serve fare domanda.
Basta presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato.
Sarà l’INPS a trasmettere i dati all’ARERA, che a sua volta li comunica ai fornitori di energia e gas.
Ti potrebbero interessare
L’agevolazione verrà attivata automaticamente se rientri nei requisiti. Lo sconto comparirà in bolletta nei mesi successivi all’elaborazione dell’ISEE.
Quanto vale il bonus?
Gli importi variano ogni trimestre e dipendono da:
- Numero di componenti nel nucleo
- Area geografica
- Tariffe energetiche attuali
A titolo indicativo, nel 2024 il bonus luce è stato compreso tra 142 e oltre 400 euro all’anno. Il bonus gas ha coperto una parte del consumo stagionale (inverno), mentre quello acqua garantisce un consumo minimo vitale gratuito.
Dove controllare se è stato applicato?
- Nella sezione “Dettaglio importi” della bolletta troverai la voce “Bonus sociale”
- Puoi anche verificare con il tuo gestore o sul portale SGAte
- L’INPS non fornisce conferme, ma puoi controllare lo stato ISEE nella tua area personale con SPID
Conclusione:
Il Bonus Bollette 2025 è un aiuto concreto e automatico per chi è in difficoltà. Assicurati di avere un ISEE valido e aggiornato, e verifica le tue bollette per controllare che l’agevolazione venga applicata correttamente.
Avviso: Le informazioni fornite sono indicazioni generali. Per dettagli specifici o chiarimenti, si consiglia di rivolgersi agli uffici competenti o a un patronato.